Novità dal Forum delle Donne africane italiane
-
Donne protagoniste contro la violenza di genere
Sabato 20 marzo 2021 I ore 10.00 - 12.30
Mese di marzo, mese per fare il punto della situazione sulle nostre lotte e realizzazioni. Nasce con questo obiettivo l'incontro proposto sabato 20 marzo 2021 in cui parleremo del protagonismo delle Donne in contesto della violenza di genere in Africa e in Italia. Un confronto organizzato dal Forum Donne Africane Italiane in collaborazione con Réseau des femmes d'Afrique francophone pour l'atteinte des objectifs de développement durable et Praticare Onlus.
-
Forum delle donne Africane/Italiane
Sabato 14 novembre 2020 I ore 16:00 - 18:30
Sabato 28 novembre 2020 I ore 17:00 - 18:30
Economia e lavoro, salute e ambiente attraverso la resilienza e il protagonismo delle donne africane/italiane al tempo della pandemia. Sono i temi dell’incontro che prende il via sabato 14 novembre, nell’ambito delle attività del Forum delle Donne Africane, per offrire una molteplicità di sguardi sulla realtà attuale e individuare percorsi di cambiamento, a partire dai bisogni e dalle potenzialità delle donne, le più colpite dalle difficoltà economiche e sociali di questo periodo. -
Dirette on line “Wanawake - Sorelle senza confini”
Venerdì 15 maggio 2020 | ore 17.00
Giovedì 21 maggio 2020| ore 17.00Per approfondire il tema del protagonismo delle donne della diaspora africana, al centro del video-reportage “Wanawake – sorelle senza confini”, è stato proposto un approfondimento, alla luce dell’attuale emergenza Covid-19.
Le dirette web sono organizzate da Gruppo Abele Onlus, in collaborazione con il Collettivo delle Donne africane in Italia e la rivista “La via Libera””. -
Video-reportage: "Wanawake, sorelle senza confini"
Il 22 febbrario 2020 nel corso della serata organizzata dal Gruppo Abele, in collaborazione con il Collettivo delle Donne africane in Italia, è stato presentato il video-reportage “Wanawake –sorelle senza confini”. Il reportage ha ricostruito alcune esperienze delle donne della diaspora africana a Torino, guardando al loro desiderio di essere partecipi alla vita della città che le ha accolte. Dagli anni ’90 infatti, Torino è stata città-laboratorio di importanti esperienze interculturali e ha conosciuto questo protagonismo che si arricchisce, più recentemente dell'esperienza del Forum Africane/Italiane. La serata è proseguita con la cena a base di piatti etnici per il co-finanziamento delle attività del Collettivo.